Isolamento termico in fibra di legno – Struttura di parete con isolamento termico in fibra di legno
Sistema di isolamento termico in fibra di legno: la variante omogenea, fonoisolante.
I pannelli isolanti in fibra di legno per i sistemi di isolamento termico di facciate sono idonei per pareti in legno o con intelaiatura in legno. Lo strato di rasatura minerale (cat. II) con spessore 5 mm crea una facciata di alta qualità e resistente agli agenti atmosferici per edifici nuovi.
Schema di isolamento termico in fibra di legno
Il Sistema a Cappotto (ETICS)
ETICS è l’acronimo di External Thermal Insulation Composite System (sistema composito di isolamento termico esterno). I Sistemi a Cappotto, utilizzati con successo da diversi decenni, possono essere usati per migliorare l’efficienza energetica sia degli edifici esistenti sia di quelli di nuova costruzione. Ne esistono molti tipi diversi per soddisfare le varie caratteristiche strutturali e architettoniche degli edifici.
I sistemi ETICS sono costituiti da un insieme di materiali edili composti di specifici elementi prefabbricati applicati direttamente alla facciata.
Questi elementi sono:
- Adesivo
- Materiale isolante
- Fissaggi (se necessari)
- Rivestimento base
- Rinforzo (rete in fibra di vetro)
- Rivestimento finale / rivestimento esterno con primer e/o pittura protettiva
- Accessori, per es. paraspigoli, profili per giunto di dilatazione, profili di partenza ecc.
Secondo la Direttiva Europea per i Prodotti Edili, tutti i produttori (produttori e/o rivenditori di sistema) sono obbligati a fornire ETICS completi. Gli ETICS necessitano di un’Approvazione Tecnica Europea (ETA).